Salerno Luci d’Artista, Maraio: con il week-end dell’Immacolata si inaugura l’Albero di Natale in piazza Portanova [VIDEO]
VIDEO INTERVISTA ALL’ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI SALERNO ENZO MARAIO
Quarto week-end di Luci d’artista con oltre 600 bus turistici giunti a Salerno?
Maraio: ormai è un dato scontato che davvero registrano le nostre strutture ricettive, dei dati incredibili di presenze importanti, sold out, si fa fatica a trovare camere vuote, sostanzialmente davvero B&B pieni, alberghi pieni, che noi abbiamo nella nostra città, ed è un dato che ormai si consolida nella nostra città e che sta portando davvero dei benefici importanti sia nella provincia che nella regione, sempre di più gestori di alberghi e di strutture ricettive ci fanno sapere e ci comunicano che grazie alle Luci d’Artista si hanno delle presenze anche nella Regione Campania e nella nostra provincia.
Cos’è in programma per il prossimo week-end dell’Immacolata?
Maraio: sicuramente si completa l’offerta delle Luci d’Artista quindi con le luminarie più natalizie, come abbiamo abituato anche i nostri concittadini ed anche i nostri turisti, nel primo week-end di dicembre a ridosso dell’Immacolata si completa l’inaugurazione delle luci e quindi ci sarà l’albero di Natale, la slitta di Babbo Natale che attira tanti bambini da sempre, le renne, anche in questo caso piazza Portanova e le due piazze della zona orientale, sempre per mantenere un attenzione particolare sulla zona orientale, quindi credo che davvero completiamo un evento che quest’anno ha fatto un sacco di qualità incredibile, che ha numeri importanti che porta una economia incredibilmente positiva e che sin da subito, elemento di novità, ha intercettato il segmento di turismo straniero, il segmento di turismo organizzato, perché lei prima diceva 600 bus, solo questo week-end, esattamente questa la dimostrazione che abbiamo fatto un salto di qualità nell’offerta turistica perché non è soltanto un turismo occasionale, un turismo degli individuali, ma un turismo che viene organizzato dai tour operator che quindi davvero porta economia nella nostra città.
Fruizione turistica e tecnologia, cosa possono fare i turisti che vengono a Salerno?
Maraio: questa era una sfida che il sindaco De Luca aveva lanciato, la sfida di rendere Salerno dal punto di vista dei servizi di accoglienza e dei servizi turistici, corrispondente a quelli che erano i passi da gigante che la tecnologia compie, e come l’anno scorso dove c’è stata la prima sperimentazione anche quest’anno abbiamo ripetuto l’iniziativa della fruizione del sistema di fruizione turistica delle luci che passa attraverso una serie di servizi, qr code, le app, siti internet, social network che consentono al turista o anche al nostro concittadino di viversi le luci in autonomia, a prescindere anche da un accompagnamento di una guida che pure lo voglio sottolineare, le guide turistiche della città stanno facendo davvero un lavoro straordinario, sono impegnatissime nella promozione, ma noi consentiamo in qualche modo di aggiungere in orari favorevoli la possibilità di inventarsi e studiarsi da solo dei percorsi, e quindi con cartine cartacee, con un sistema di applicazione del qr code e quindi anche la bandiera che metteremo vicino le installazioni lungo i percorsi, noi avremo l’opportunità di far scaricare e dare anche la sensazione di una proposta di alta tecnologia per quanto riguarda i turisti, per quanto riguarda la fruizione delle luci.