Luci d'Artista Salerno 2022 2023
Pizzeria Capaccio Grani Antichi
Ristorante Pontecagnano Salerno braceria

Acquedotto medievale di Salerno

L’acquedotto medievale fu costruito dai Longobardi nel VII-VIII secolo ed è costituito da due rami che si diramamo uno in direzione nord-sud e l’altro in direzione est-ovest. E’ visibile da Via Arce, Via Gonzaga, Via Velia e Via Fieravecchia.
L’acquedotto è noto ai salernitani come “Ponte del Diavolo” perché, secondo una leggenda popolare, fu costruito in una sola notte dal mago salernitano Pietro Barliario con l’aiuto dei demoni.
Inoltre si riteneva che avventurarsi sotto gli archi tra l’imbrunire e l’alba avrebbe portato all’incontro con spiriti maligni e diavoli.


condividi su Facebook condividi su Twitter condividi su Pinterest condividi su Whatsapp condividi su Telegram
Macelleria Pontecagnano Salerno
Ristorante Pontecagnano

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Pizza a domicilio Salerno sempre in orario!
Stampa digitale Salerno
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito non è istituzionale, non appartiene all'amministrazione del comune di Salerno, ma è un sito privato a scopo divulgativo sulla manifestazione Luci d'Artista.