Luci d'Artista Salerno 2022 2023
Pizzeria Capaccio Grani Antichi
Ristorante Pontecagnano Salerno braceria

GUITARSCIÓ – LIVE & EXPO 2023

Si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno (Palazzo Sant’Agostino, via Roma n. 104), la conferenza stampa di presentazione di “GuitarSció – Live & Expo 2023”, il Festival della Chitarra.

 

Novità dell’edizione 2023 tre giorni di eventi all long day, con apertura alle ore 10.30 fino a mezzanotte, tra concerti serali, masterclass musicali e clinics con grandi artisti del panorama nazionale e internazionale, presentazioni di demoshowcase di album di artisti, spazi di confronto per artisti emergenti, aperitivi in musicaesposizioni di strumenti musicali ed area food, in programma il prossimo 7, 8 e 9 luglio a Battipaglia.

 

Il programma dettagliato sarà presentato in conferenza stampa. L’introduzione e gli indirizzo di saluto saranno affidati a Francesco MorraConsigliere Provinciale con delega all’Urbanistica, Politiche Culturali, Valorizzazione e Conservazione del Patrimonio Museale delle biblioteche e dei Beni Culturali della Provincia. A seguire gli interventi di Gianluca Lenza, Presidente APS MIUSIC e Direttore GuitarSció, e Mario Bove, Responsabile Comunicazione GuitarSció.

 

Prima manifestazione al Sud Italia interamente dedicata alla chitarra, giunta alla sua seconda edizione, GuitarSció si caratterizza come un grande attrattore culturale per la provincia di Salerno, intercettando spettatori da diverse regioni d’Italia (Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia etc.) per assistere alla Fiera dello Strumento Chitarra e ai concerti in programmazione. Tre giorni di grande musica suonata dal vivo, in un’area strategica, collocata tra le due costiere delle più affascinanti costiere d’Italia, quella Cilentana e quella Amalfitana. Il GuitarSció diventa occasione per i visitatori provenienti dalle varie regioni per vivere un’esperienza immersiva e muoversi tra le bellezze del patrimonio archeologico e naturalistico della Campania, spostandosi da Battipaglia ai Templi di Paestum, alla Certosa di Padula, ai Monti alburni, o lasciarsi invadere dai meravigliosi panorami delle aree costiere.


condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su Pinterestcondividi su Whatsappcondividi su Telegram
Macelleria Pontecagnano Salerno
Ristorante Pontecagnano

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Pizza a domicilio Salerno sempre in orario!
Stampa digitale Salerno
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito non è istituzionale, non appartiene all'amministrazione del comune di Salerno, ma è un sito privato a scopo divulgativo sulla manifestazione Luci d'Artista.