
Panettone D’Artista il 30 novembre e 1 dicembre alla Stazione Marittima
La più grande degustazione e vendita di panettoni del Sud Italia. Seconda edizione di Panettone d’Artista è alle porte. 🗓 30 nov – 1 dic ✅ Vendita e degustazione. ✅ Masterclass e laboratori. ✅ […]

Salerno Mercatini Natale dal 05 dicembre 2024 al 06 gennaio 2025
🎄 Natale a Salerno: magia in Piazza Sant’Agostino! Dal 5 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Piazza Sant’Agostino si trasforma in un luogo incantato con: ✨ Mercatini di Natale 🎨 Laboratori d’arte 🎅 La […]

Salerno, installazione Albero della Sicurezza il 1 dicembre 2024
Il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, presenta l’installazione dell’Albero della Sicurezza, un’opera ideata dal Maestro Francesco Sbolzani per la Fondazione […]

FIABE PER LUCI D’ARTISTA E JAZZ IN LUCE
“FIABE PER LUCI D’ARTISTA” E “JAZZ IN LUCE” 2024, MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE, ORE 11 Mercoledì 27 novembre, alle ore 11, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di […]

Salerno Presepe vivente alla Chiesa di Santa Maria dei Greci il 13 dicembre 2024
Doppio appuntamento per un Natale “più buono”, presso la Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte (di fronte al parcheggio del centro commerciale Le Cotoniere), a Salerno. Per iniziare, la cooperativa sociale Galahad insieme all’associazione Erchemperto, in collaborazione […]

A Cook40 su Rai 2: un viaggio tra i saporidella Liguria e i profumi del bosco con la cantachef salernitana Angelica Sepe
La seconda puntata della quarta edizione di Cook40, andata in onda su Rai 2, ha regalato ai telespettatori un menù che celebra i sapori autentici della Liguria. Alla conduzione, con la sua consueta eleganza, […]

Fetival Internazionale del Cinema di Salerno dal 25 al 30 novembre 2024
Proiezioni gratuite per le famiglie, concorsi per le scuole. Riflessioni su donne, diritti, pace e ancora ‘viaggi’ nell’aerospazio con approfondimenti e simulazioni. Per la serata finale le Donatella e Alessio Viola di Sky. Gli […]

Salerno, lavori quasi ultimati per le Luci d’Artista 2024/2025: inaugurazione il 29 novembre 2024
Proseguono a ritmo serrato i lavori per il montaggio delle Luci d’Artista 2024/2025 lungo Corso Vittorio Emanuele a Salerno. L’inaugurazione ufficiale dell’evento è prevista per il 29 novembre 2024 alle ore 17:00 presso la […]

Una Formalità il 23,24,30 novembre e 1 dicembre 2024
Sabato 23 e 30 Novembre alle ore 20.30 Domenica 24 Novembre e 1 Dicembre alle ore 18.30 S. APOLLONIA HUB Via S. Benedetto 24/26, centro storico SALERNO Andrà in scena UNA FORMALITÀ In una […]

Luci D’Artista 2024/2025: inaugurazione il 29 novembre 2024, accensione Piazza Flavio Gioia e Albero di Natale nella prima decade di dicembre 2024
COMUNE DI SALERNO: VENERDÌ 29 NOVEMBRE INAUGURAZIONE LUCI D’ARTISTA Venerdì 29 novembre si inaugurano le Luci d’Artista 2024-2025. La cerimonia inaugurale si terrà alle ore 17.00 presso la Villa Comunale e a seguire, alle […]

Luci D’Artista 2024/2025: montaggio Albero Natale in Piazza Monsignor Grasso
Luci d’Artista 2024/2025: L’albero di Natale prende forma in Piazza Monsignor Grasso a Mercatello Proseguono i lavori di allestimento delle luminarie natalizie a Salerno in vista dell’attesissima inaugurazione delle Luci d’Artista. In Piazza Monsignor […]

Angelica Sepe e le “Spiritose di Nonna Angelica” conquistano Cook40 su Rai Due con la ricetta di Fichi e Zenzero
Angelica Sepe e le “Spiritose di Nonna Angelica” conquistano #Cook40 su Rai Due con la ricetta di Fichi e Zenzero. Grande successo per Angelica Sepe nella puntata del 16 novembre 2024 di Cook40 su […]
Prenota subito
Booking.comCosa vedere a Salerno

Acquedotto medievale di Salerno
L’acquedotto medievale fu costruito dai Longobardi nel VII-VIII secolo ed è costituito da due rami che si diramamo uno in direzione nord-sud e l’altro in direzione est-ovest. E’ visibile da Via Arce, Via Gonzaga, […]

Palazzo Pinto di Salerno, Arco Catalano
Palazzo Pinto deve il suo nome ad una delle famiglie più blasonate di Salerno, i Pinto, ai tempi dei Principi Sanseverino. Il palazzo si trova sulla trafficata via Mercanti, a poca distanza dal Duomo […]

Area archeologica di Fratte
L’area sorge su una collinetta di tufo con un’estensione di circa 4.500 mq. E’ una necropoli etrusco-sannita di epoca preromana, con ruderi che risalgono al VI secolo a.C. Gli scavi archeologici hanno portato alla […]